• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • LE PULSIONI ANOMALE DELLA POLITICA LOCALE

      Luglio 8, 2025

    • A2A E LE RICADUTE SU UN TERRITORIO DIMENTICATO  

      Luglio 8, 2025

    • Commenti

      Più recenti

    • Antonio Grassi:

      A2A E LE RICADUTE SU UN TERRITORIO DIMENTICATO  

    • Hamed Akrami‬‏:

      L’italiano per tutti. Corso di lingua italiana per stranieri

  • Previous
  • Next

Più recente

Fronte redazionale · La tela del ragno

LE PULSIONI ANOMALE DELLA POLITICA LOCALE

  • Luglio 8, 2025

  da Cotroneinforma n.151 – Giap 10.05.2025     Riparliamo di politica locale Questo giornale, nei suoi trent’anni di vita, ha sempre seguito le dinamiche della politica locale con grande attenzione. Diciamo che i politici, gli amministratori comunali nelle articolazioni delle appartenenze politiche, hanno da sempre rappresentato l’occasione di analisi

Leggi di più

Acqua · Economia e Lavoro

A2A E LE RICADUTE SU UN TERRITORIO DIMENTICATO  

  • Luglio 8, 2025

  da Cotroneinforma n. 151/2025 – Nel mese di maggio, con la chiusura del giornale, c’era una situazione di fibrillazione. Si era percepita la volontà dell’Amministrazione comunale di aprire una forma di lotta contro A2A per tutta una serie di rivendicazioni. In primis l’acqua.  Dall’8 aprile, dopo l’incontro con Roberto

Leggi di più

Di più

La disciplina della terra

Condannati recidivi. Continua il sacco delle coste calabresi

  • Giugno 22, 2025

La storia dà torto e dà ragione. Così canta il poeta De Gregori, e infatti il tribunale della storia ha ormai condannato senza appello i massacratori dell’ecosistema costiero calabrese, i modernizzatori che in pochi decenni hanno urbanizzato, cementificato, banalizzato una meraviglia lunga 780 chilometri, dedicandosi dunque con tenacia a una

Leggi di più

Altri mondi · Beni comuni · Social

Stop Rearm Europe – Roma 21 giugno

  • Giugno 16, 2025

      21 GIUGNO A PORTA SAN PAOLO:  INSIEME FERMIAMO LA FOLLIA DELLA GUERRA NO GUERRA, RIARMO, GENOCIDIO, AUTORITARISMO STOP REARM EUROPE    Stiamo vivendo in un incubo, ogni ora peggiore.   Siamo sull’orlo dell’intervento diretto degli Usa nella guerra scatenata da Israele contro l’Iran. In Iran e in

Leggi di più

Acqua · Beni comuni · Economia e Lavoro

LA MULTIUTILITY LUMBARD E LE ACQUE CALABRE  

  • Giugno 15, 2025

Dal controllo dell’acqua calabrese  passa una questione politica, civile e di democrazia.     Nata nel 2008 dalla fusione di tre ex municipalizzate di Brescia e Milano, A2A è diventata in pochi anni la maggiore multiutility italiana, presente su tutto il perimetro nazionale nei settori dell’energia, ambiente, calore e reti. 

Leggi di più

La disciplina della terra

SOL LA SILA MI FA RE. UNA GIORNATA PER SCOPRIRE LA BELLEZZA REALE DELLA SILA

  • Giugno 15, 2025

  Una giornata di divertimento e di confronto perché, per vivere la montagna, c’è bisogno di incontrarsi e di meravigliarsi, di saper guardare al territorio e di divulgarne le infinite caratteristiche di biodiversità, di far volare un aquilone e di saper ascoltare la voce del vento, di saper comprendere che

Leggi di più

La disciplina della terra

Transizione Energetica Senza Speculazione: le voci di TESS e di Controvento arrivano a Bruxelles La Coalizione TESS e Controvento Calabria denunciano l’impatto dei mega-impianti eolici e fotovoltaici su territori

  • Giugno 8, 2025

  Mercoledì 4 giugno, si tenuta a Bruxelles, in Place du Luxembourg, davanti al Parlamento europeo, una manifestazione organizzata dal collettivo EU Charade, piattaforma transnazionale che raggruppa cittadini, esperti, amministratori locali di Spagna, Italia, Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svezia, Danimarca e Svizzera, uniti nell’opposizione alla diffusione massiva e incontrollata degli

Leggi di più

La disciplina della terra

Sila Scienza per immagini

  • Giugno 2, 2025

SILA SCIENZA – II CONVEGNO NAZIONALE Ricerca, prevenzione, salute e dieta mediterranea Cotronei, 31 maggio – 1 giugno 2025 Ph. Francesco Greco

Leggi di più

La disciplina della terra

SILA SCIENZA – II CONVEGNO NAZIONALE

  • Maggio 28, 2025

Ricerca, prevenzione, salute e dieta mediterranea 31 maggio – 1 giugno 2025 Sala Consiliare del Comune di Cotronei e Sila Organizzato dal Comune di Cotronei (Crotone) e dal Centro Studi KOS – Scienza, Arte, Società Questo Convegno è il secondo evento organizzato dal progetto SILA SCIENZA e dal Comune di

Leggi di più

La disciplina della terra

Calabria, la moltiplicazione dell’eolico

  • Maggio 24, 2025

  Silvio Messinetti, il manifesto 22 maggio 2025   Ambiente Comitati in allarme per la realizzazione dell’impianto eolico offshore Enotria: 47 turbine alte oltre 300 metri tra Isola Capo Rizzuto e Punta Stilo. Persino la regione Calabria, a trazione Forza Italia, si era espressa con un diniego all’autorizzazione ministeriale.Nei giorni

Leggi di più

Pagina 1 di 5512345...102030...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.151

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.

    Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).

    Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791

    È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.

    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto! 

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato n. 12611 della Regione Calabria con migrazione al RUNTS in data 29.10.2022
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.