• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • LE PULSIONI ANOMALE DELLA POLITICA LOCALE

      Luglio 8, 2025

    • A2A E LE RICADUTE SU UN TERRITORIO DIMENTICATO  

      Luglio 8, 2025

    • Commenti

      Più recenti

    • Antonio Grassi:

      A2A E LE RICADUTE SU UN TERRITORIO DIMENTICATO  

    • Hamed Akrami‬‏:

      L’italiano per tutti. Corso di lingua italiana per stranieri

  • Previous
  • Next

La frontiera scomparsa

QUANDO IL LEGNO PRENDE FORMA

  • Aprile 26, 2021

L’ISPIRAZIONE CHE PARTE DA UNA FOTO, DA UN DISCORSO, DA UN VIAGGIO   Da bambino la mia ammirazione era rivolta agli oggetti di legno, specialmente quelli che faceva nonno Francesco. Erano coppe di legno, pestelli per il sale, collari per mucche e testali di zampogne. Conservo un testale di mio nonno con molto orgoglio. Attraverso un signore

Leggi di più

Ultrasuoni

Chick Corea il calabrese del Massachusetts

  • Aprile 23, 2021

A 79 anni se n’e andato Chick Corea, nome d’arte di Armando Antonio Corea, uno dei pianisti e compositori più affascinanti, estrosi e prolifici del nostro tempo, e in particolare del “tempo del jazz”, stella indiscussa del firmamento mondiale della musica afroamericana più interessante e colta. Non è cosa notissima, Corea è di origini

Leggi di più

Altri mondi

ESSERE UN MIGRANTE

  • Aprile 23, 2021

Essere un migrante è difficile, essere un migrante che lascia il proprio paese per un altro. Oggi si parla di immigrazione, quando un africano va in Europa. A volte, i paesi occidentali sono la causa per cui i nostri paesi sono destabilizzati. Sì, le società occidentali e il colonialismo europeo (insieme ai leader africani

Leggi di più

La tela del ragno

UN CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE

  • Aprile 22, 2021

Il covid tiene banco nell’informazione mediatica e nelle politiche governative, delle regioni e dei comuni: un centro di gravità permanente, uno stato di sospensione del vivere quotidiano. Tra continui bollettini sanitari e limitazioni sulle attività produttive e sulla libertà di movimento, questo clima pandemico ha stravolto le abitudini di vita, ha innescato una grave crisi economica e seminato incertezze

Leggi di più

Percorsi culturali

UN BRIGANTE DELLA STORIA

  • Aprile 18, 2021

Lo storico e ricercatore, anima e memoria vivente di Cotronei si è spento a 76 anni UN BRIGANTE DELLA STORIA Il prof. Serafino Caligiuri: un gigante della cultura che ha trasformato i calabresi in eroi   Ci sono persone che appartengono per sempre alla storia dei luoghi in cui nascono crescono e

Leggi di più

Percorsi culturali

UN PERDONO PER DONO

  • Aprile 18, 2021

Un compagno di scuola, mi chiese se potevo adottare un cucciolo di cane. La proposta mi colse di sorpresa, proprio nel momento in cui avvertivo il bisogno di completarmi, sentivo di essere di più di quello che apparivo, potevo rendermi utile, fare del bene! Il solo pensiero mi proiettò in una realtà diversa dall’immaginario. Non lo

Leggi di più

Percorsi culturali

L’ospite intruso di Toto Carnuccio

  • Aprile 18, 2021

Per cogliere l’essenza della singolarissima silloge intitolata “L’ospite intruso”, che non trova riscontro in tutta la tradizione letteraria, occorre tener presente che tra le ragioni di fondo della sua ispirazione non c’è l’intento di cimentarsi con un esercizio poetico fine a se stesso o con una prova meramente calligrafica, dal momento che Toto Carnuccio non concepisce la poesia

Leggi di più

Percorsi culturali

Il rosso amore. Cento poesie erotiche di Roberto Piumini

  • Aprile 18, 2021

Amar es un combate de relàmpagos Y dos cuerpos por una sola miel derrotados. [Pablo Neruda] Nato in Valcamonica alla fine della prima metà del secolo scorso e alloggiato fra Milano e Buonconvento, l’autore, a p. 105 del libro (Interlinea, Novara, 2021), così accenna al suo mestiere: «Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani

Leggi di più

Comunicati/Società

STAZZEMA PER LA MEMORIA

  • Aprile 17, 2021

A fine marzo è terminata la raccolta di firme della proposta di legge “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”. Una proposta di legge che parte da Stazzema in provincia di Lucca, teatro della terribile strage nazifascista

Leggi di più

Fronte redazionale

Progetti e soldi pubblici

  • Aprile 15, 2021

Depurazione Con Determinazione del Settore 7° “LAVORI PUBBLICI” (N. 72 DEL 28/10/2020) LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI LOCALITÀ CONA FINO A 21.000 A.E.. REALIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA NELLE ZONE NON SERVITE DI LOCALITÀ TREPIDÒ E COLLETTAMENTO DELL’INTERO CARICO ALL’IMPIANTO DI LOCALITÀ CONA DEL COMUNE DI COTRONEI (KR). LIQUIDAZIONE SPESA ALLA DITTA LEXMEDIA PER PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO si

Leggi di più

Pagina 20 di 55« Prima«...10...1819202122...304050...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.151

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.

    Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).

    Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791

    È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.

    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto! 

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato n. 12611 della Regione Calabria con migrazione al RUNTS in data 29.10.2022
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.