• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • Workshop SILA SCIENZA: proposta di un modello di scienza partecipata per la sostenibilità

      Maggio 19, 2025

    • SU LA TESTA!

      Maggio 8, 2025

    • Commenti

      Più recenti

    • Hamed Akrami‬‏:

      L’italiano per tutti. Corso di lingua italiana per stranieri

    • Carmela:

      Al via l’organizzazione della 14ª Edizione della Sagra della Castagna a Cotronei

  • Previous
  • Next

Più recente

La disciplina della terra

Workshop SILA SCIENZA: proposta di un modello di scienza partecipata per la sostenibilità

  • Maggio 19, 2025

21 maggio 2025 (evento online) Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025   21 maggio 2025 ore 10.00-14.00 (evento online) organizzato daCentro Studi KOS – Scienza, Arte, Società nell’ambito del Festival dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) Il progetto SILA SCIENZA nato nel 2023 in collaborazione fra Centro Studi KOS e

Leggi di più

Beni comuni

SU LA TESTA!

  • Maggio 8, 2025

MANIFESTAZIONE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE   C’è un invito generale a partecipare in massa alla manifestazione che si svolgerà sabato 10, nel pomeriggio, a Catanzaro in piazza della Prefettura. È un importante momento democratico per la Calabria per rivendicare la piena realizzazione del diritto alla salute per i cittadini

Leggi di più

Di più

La disciplina della terra

Le pale dello scandalo

  • Maggio 1, 2025

  A Serra San Bruno, nel cuore del Parco naturale, cittadini calabresi e amministratori locali hanno sancito un’alleanza in difesa del territorio. Il baluardo della Costituzione contro la devastazione dell’eolico selvaggio mossa da affari privati garantiti dal denaro pubblico   Nel pomeriggio del 24 aprile la sala convegni del Parco

Leggi di più

La disciplina della terra

La proliferazione degli impianti eolici: quale difesa per il territorio?

  • Aprile 14, 2025

Giovedi 24 Aprile ore 15,30 Sala Conferenze – Parco regionale delle Serre via Rosellina, 2- Serra San Bruno

Leggi di più

La disciplina della terra

Escursioni Sila Piccola – aprile 2025

  • Aprile 14, 2025

Un modo diverso di concepire le festività… Unisciti a noi e trascorrerai le tue feste in posti incantevoli in cui la natura ti stupirà… Per qualsiasi info contattaci ai numeri in locandina I dettagli di tutte le escursioni sul nostro sito alla pagina: https://ilbarattoloecotronei.it/calendario-escursioni/ #festivitàinnatura #silapiccola #escursionierelax #silameravigliosa

Leggi di più

Altri mondi

A Pa’

  • Aprile 12, 2025

Un’opera dal grande significato simbolico, un’opera importante per il livello di civiltà di una comunità. Work in progress nella villa comunale di via Laghi Silani a Cotronei. https://www.facebook.com/watch/?v=669621712430139&rdid=ihI6NbkRgyx7mIBz

Leggi di più

La disciplina della terra

IL 12 APRILE MOBILITAZIONE PER LA BONIFICA DI CROTONE

  • Aprile 9, 2025

Leggi di più

La disciplina della terra

IL COORDINAMENTO CONTROVENTO ALLA CITTADELLA REGIONALE – CONSEGNATE 15.000 FIRME CONTRO L’ENERGIA RINNOVABILE STRAGISTA

  • Marzo 31, 2025

  Mercoledì 26 marzo 2025, dodici rappresentanti del Coordinamento regionale Controvento, scortati da altrettanti funzionari della Digos e da un paio di giornalisti, si sono introdotti nella cittadella regionale che si è mostrata per la verità poco accogliente. La visita della delegazione si proponeva un importante obiettivo: consegnare all’ufficio protocollo le

Leggi di più

Beni comuni

Ricorso alla CEDU: “Perchè si scrive Acqua, ma si legge Democrazia”

  • Marzo 20, 2025

  E’ il motto che ci accompagna da ormai quasi vent’anni e che, ancora oggi, 20 marzo 2025, è la principale motivazione per la quale abbiamo presentato alla Camera dei Deputati (guarda il video: https://webtv.camera.it/evento/27695#) il nostro ricorso che depositemo alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU).Con questa azione, il Forum

Leggi di più

La disciplina della terra

Pazza idea. Ambiente e paesaggio vanno difesi assieme perché (ugualmente) tutelati dalla Costituzione

  • Marzo 11, 2025

    Si può produrre energia rinnovabile a sufficienza facendo a meno degli hub energetici privati, tormentone politico del momento, che distruggono i territori e le loro forme di vita     La follia di una decarbonizzazione condotta col metodo della distruzione di ecosistemi e biodiversità e con l’incremento del

Leggi di più

Pagina 1 di 5412345...102030...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.150

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.

    Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).

    Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791

    È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.

    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto! 

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato n. 12611 della Regione Calabria con migrazione al RUNTS in data 29.10.2022
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più