• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • SU LA TESTA!

      Maggio 8, 2025

    • Le pale dello scandalo

      Maggio 1, 2025

    • Commenti

      Più recenti

    • Hamed Akrami‬‏:

      L’italiano per tutti. Corso di lingua italiana per stranieri

    • Carmela:

      Al via l’organizzazione della 14ª Edizione della Sagra della Castagna a Cotronei

  • Previous
  • Next

La disciplina della terra

𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀’ 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐓𝐈 • 𝐂𝐎𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐃’𝐀𝐅𝐅𝐀𝐑𝐈 𝐑𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈 • 𝐈𝐋𝐋𝐄𝐆𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐎

  • Giugno 11, 2024

      𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎  𝐂𝐒𝐎𝐀 𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐈𝐍𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐀 (𝐑𝐂) | 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨   Il 15 giugno, giornata mondiale del vento, è l’occasione per riflettere su questo elemento della natura utilizzata come fonte di energia rinnovabile che in tante regioni del nostro paese sta generando distruzione, disboscamenti e

Leggi di più

Acqua · Beni comuni

Il governo impugna il controllo pubblico dell’acqua. No alla privatizzazione di AQP

  • Giugno 1, 2024

    “Detto in parole povere non ci può essere un affidamento diretto ma si deve fare una gara (leggi MERCATO, n.d.r.) alla quale non è esclusa la possibilità di partecipazione di una società pubblica”. Sono le parole pronunciate dal senatore Ignazio Zullo (Baritoday del 29 maggio 2024), in quota

Leggi di più

La disciplina della terra

Stato eversivo e miserabili guadagni. No all’eolico da Isola Capo Rizzuto a Guardavalle.

  • Giugno 1, 2024

Alle 11 del 30 maggio 2024 il prefetto di Catanzaro ha ricevuto i sindaci di Petrizzi, Monterosso Calabro, Stalettì e Palermiti, una rappresentante dell’ amministrazione del capoluogo e alcuni esponenti del Coordinamento regionale Controvento e di Italia Nostra che hanno nella stessa mattinata animato un sit-in in piazza con la

Leggi di più

La disciplina della terra

Alternative sì ma non così

  • Maggio 25, 2024

    Le comunità resistenti si convocano sotto la Prefettura di Catanzaro per parlare delle speculazioni energetiche e delle ricadute negative  sul territorio. Per il rispetto del territorio e il rispetto dell’articolo 9 della Costituzione Italiana Contro l’eolico stragista  – Contro l’eolico off shore – Contro il consumo di suolo

Leggi di più

La disciplina della terra

MANIFESTAZIONE #NOPONTE

  • Maggio 15, 2024

Non è più il tempo di aspettare! Stanno distruggendo ciò che di più prezioso abbiamo: la nostra terra, il nostro mare, il nostro fragile ma straordinario ecosistema. Dopo decenni di depredazione del meridione e della Calabria in cui è stata smantellata la sanità, i servizi sono stati ridotti al di

Leggi di più

Eventi · La disciplina della terra

Rassegna stampa Convegno Sila Scienza

  • Maggio 3, 2024

  AGI0003 3 SPE 0 RCZ / ‘Sila scienza’ al via, “la ricerca guarda al territorio” = (AGI) – Cotronei (Crotone), 27 apr. – “Oggi e’ iniziata un’alleanza tra la scienza e la comunita’ locale, per studiare, conoscere e valorizzare il territorio secondo l’approccio e il modello della One Health,

Leggi di più

La disciplina della terra

Convegno SILA SCIENZA

  • Aprile 23, 2024

  CONVEGNO NAZIONALE ECOSISTEMA, BIODIVERSITÀ, AGRICOLTURA, SALUTE E BEN-ESSERE: LE POTENZIALITÀ DEL TERRITORIO SILANO Organizzato dal Comune Di Cotronei e da KOS – Centro Studi. Sabato 27 aprile, prima giornata del Convegno SILA SCIENZA nella Sala Consiliare del Comune di Cotronei. Domenica 28 aprile, seconda giornata, c/o Museo dell’Acqua e

Leggi di più

La disciplina della terra

CHIAMATI IN CAUSA – Lettera di solidarietà a Ecolandia delle associazioni calabresi

  • Aprile 9, 2024

    Non può mancare da parte nostra un attestato di solidarietà, di stima e di affetto nei confronti di Piero Polimeni e dei suoi collaboratori di Ecolandia, duramente colpiti da un carognesco incendio doloso dei locali della loro sede. La biblioteca di Piero ridotta in cenere, insieme al corposo

Leggi di più

La disciplina della terra

GIORNATA DEL PAESAGGIO

  • Marzo 30, 2024

      La giornata sarà condivisa con la comunità di Petrizzi, dove si concluderà il tutto con una bella iniziativa: “Nsema a Petrizzi”.   Appuntamento Domenica 7 Aprile ore 9:30 Appuntamento di comunità organizzato da: -Associazione “PietraElisa” Palermiti; -Coordinamento Reg.”CONTROVENTO”; -Italia Nostra Soverato/Guardavalle; -Associazione “Acanto” di Castrovillari; -Terra e

Leggi di più

Social

NUN CE SCASSATE ‘O PAESE!

  • Marzo 9, 2024

NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA – NAPOLI PIAZZA GARIBALDI – 16 MARZO ORE 14:30

Leggi di più

Pagina 5 di 54« Prima«...34567...102030...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.150

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.

    Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).

    Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791

    È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.

    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto! 

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato n. 12611 della Regione Calabria con migrazione al RUNTS in data 29.10.2022
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più