• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • SU LA TESTA!

      Maggio 8, 2025

    • Le pale dello scandalo

      Maggio 1, 2025

    • Commenti

      Più recenti

    • Hamed Akrami‬‏:

      L’italiano per tutti. Corso di lingua italiana per stranieri

    • Carmela:

      Al via l’organizzazione della 14ª Edizione della Sagra della Castagna a Cotronei

  • Previous
  • Next

Beni comuni

DALLA BIOCENOSI ALL’AGRICOLTURA PASSANDO PER IL BUON CUORE DEI PADRONI

  • Novembre 25, 2018

Proviamo ad aprire uno stralcio di ragionamento prendendo spunto dalla nota stampa “Invasi silani, rivisitare convenzione con A2A” diffusa dal Sindaco Belcastro il 18 settembre 2018. Intanto ci preme sottolineare che il comunicato stampa del Sindaco di Cotronei arriva dopo che la querelle, cominciata qualche mese prima, tra i vari

Leggi di più

La tela del ragno

ELEZIONI ALL’ORIZZONTE

  • Novembre 24, 2018

LA NECESSITÀ DI FARE SINTESI POLITICA L’estate ha rappresentato sempre un momento d’incontro tra politici e amministratori degli enti pubblici calabresi. Ci sono villaggi turistici che custodiscono la genesi di gran parte delle architetture e delle strategie politiche dei palazzi, dai piccoli comuni alla cuspide del potere regionale, appunto la

Leggi di più

Altri mondi

GRAN HOTEL ITALIA

  • Novembre 23, 2018

IL PEGGIO CHE SI POSSA IMMAGINARE Dopo aver trascorso gli ultimi tre anni in vari luoghi e in diversi nosocomi Neandertalo Sapiente era rientrato finalmente da circa due mesi, nel cuore dell’estate, nella propria umile e modesta dimora. Gli ultimi anni di lungodegenza erano stati un deflagrante supplizio. Tra prassi

Leggi di più

Altri mondi

UN VIAGGIO VERSO UN SOGNO DI UMANITÀ

  • Novembre 21, 2018

UN VIAGGIO VERSO UN SOGNO DI UMANITÀ Negli ultimi mesi il piccolo borgo di Riace è al cen- tro del mondo. Il suo sindaco, Mimmo Lucano, è stato prima agli arresti domiciliari per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e per la gestione dei rifiuti per chiamata diretta, poi il Tribunale del riesame

Leggi di più

Percorsi culturali

CROTONE OTTIENE IL MARCHIO DELL’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE 2018 PER IL PROGETTO SU PITAGORA

  • Novembre 15, 2018

Il 2018 è l’Anno europeo del patrimonio culturale. Quest’anno è stato dedicato a scoprire e celebrare, a livello locale, regionale, europeo e internazionale, il patrimonio culturale europeo nella ricchezza della sua diversità, scoprendo attraverso di esso una cultura e una storia europea comune e connessa. Crotone non poteva mancare, e

Leggi di più

Comunicati/Società

Nota stampa del gruppo Consiliare di Rinascita Democratica [11.11.2018]

  • Novembre 13, 2018

Leggi di più

Comunicati/Società

Riscontro del sindaco Belcastro a interrogazione n. 10 del 30.10.2018

  • Novembre 13, 2018

Leggi di più

Vil denaro

CREDITO, DEBITO PUBBLICO E TAGLI

  • Novembre 10, 2018

[Paolo De Marco] 1 ) Austerità monetarista iscritta nel funzionamento delle istituzioni. Per chi riesce ad affrontarne il finanziamento senza sacrificare il suo stile di vita tagliando nelle spese essenziali, il debito rappresenta una vera ricchezza. La capacità di finanziare il debito pubblico è strettamente legata alla forma del credito.

Leggi di più

Acqua

Audizioni Utilitalia e gestori: quante mistificazioni sulla legge per l’acqua

  • Novembre 9, 2018

Martedì 6 e mercoledì 7 novembre presso la Commissione Ambiente della Camera si sono svolte le audizioni di Utilitalia e di diversi gestori in merito alla legge “Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque”.   Ribadiamo che questo è il testo aggiornato della legge

Leggi di più

Altri mondi

Mahnwache: Solidarität mit Riace – Sit-in: solidarietà con RiaceIero

  • Novembre 4, 2018

Volantino distribuito ieri  sabato 3 novembre 2018 a Münster riace_flyer-20180102_IT

Leggi di più

Pagina 30 di 54« Prima«...1020...2829303132...4050...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.150

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.

    Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).

    Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791

    È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.

    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto! 

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato n. 12611 della Regione Calabria con migrazione al RUNTS in data 29.10.2022
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più