• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • Workshop SILA SCIENZA: proposta di un modello di scienza partecipata per la sostenibilità

      Maggio 19, 2025

    • SU LA TESTA!

      Maggio 8, 2025

    • Commenti

      Più recenti

    • Hamed Akrami‬‏:

      L’italiano per tutti. Corso di lingua italiana per stranieri

    • Carmela:

      Al via l’organizzazione della 14ª Edizione della Sagra della Castagna a Cotronei

  • Previous
  • Next

La disciplina della terra

Il movimento No Ponte Calabria rinnova l’invito alla partecipazione alle realtà calabresi per la manifestazione di sabato 2 dicembre a Messina

  • Novembre 28, 2023

Il prossimo 2 dicembre, migliaia di donne e uomini scenderanno ancora una volta in strada a Messina per ribadire la ferma opposizione alla costruzione del ponte sullo Stretto. In un clima di gioia e determinazione, la manifestazione sarà l’espressione di una consapevolezza diffusa riguardo agli impatti negativi che tale progetto

Leggi di più

Altri mondi

“LA NOSTRA RIACE, LA LORO CUTRO”

  • Ottobre 28, 2023

  Riace 2 ottobre  MIMMO LUCANO Per la PACE contro tutte le guerre! Il 29 ottobre tutte e tutti a Riace! L’Umanità non si arresta! La Corte d’appello di Reggio Calabria ha smontato completamente la tesi inquisitoria che aveva messo alla gogna Mimmo Lucano e trasformato un modello di accoglienza,

Leggi di più

La disciplina della terra

La devastazione del territorio calabrese si impenna invece di arrestarsi

  • Ottobre 26, 2023

  Lettera a Mattarella sottoscritta da oltre 100 firmatari che si oppongono alla costruzione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili che abbattono migliaia di alberi, alterano morfologie a volte già fragili incrementando il dissesto idrogeologico, consumano e degradano il suolo.   «La devastazione del territorio calabrese s’impenna invece

Leggi di più

La disciplina della terra

NO ALLE TRIVELLE A CAPO COLONNA!

  • Ottobre 12, 2023

  Sabato 14 Ottobre 2023 ore 10.00 sit-in a Capo Colonna Appuntamento davanti all’ex ristorante l’Ancora NOTA URGENTE! Febbraio 2002: un enorme traliccio nel cantiere minerario Agip incombe in Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” istituita nel 1991, a tutela integrale, con vincolo paesaggistico diretto e con vincolo archeologico indiretto perche’

Leggi di più

La disciplina della terra

NO EOLICO! Domenica 8 ottobre ad Antonimina un corteo per la difesa del territorio

  • Ottobre 5, 2023

Antonimina sotto attacco! La bulimia energetica rende insaziabili i potentati economici e lasciano sul nostro territorio il loro vomitevole nulla. Ci lasciano il nulla che devasta la nostra antichissima storia e una natura incredibilmente florida. Antonimina reca sul suo confalone e sullo stemma conferito dal Presidente della Repubblica nel 1993

Leggi di più

Fronte redazionale

le temps passe

  • Settembre 24, 2023

  24.09.2003 – 24.09.2023 Sono passati esattamente vent’anni, tante cose sono cambiate in Cotroneinforma e qualcuno è andato via per sempre. La memoria resta e traccia i percorsi del futuro. Per fortuna.

Leggi di più

Beni comuni · La disciplina della terra

CHILOMETRI RUBATI – Stanno rubando lo spazio vitale ai calabresi con la transizione energetica

  • Settembre 18, 2023

I profili giganteschi, spigolosi e taglienti delle pale eoliche, le lugubri coltri di pannelli fotovoltaici srotolate sulla terra viva per soffocarla, si stanno manifestando in Calabria come incubo di distruzione e di morte. Questo accade perché la cosiddetta transizione energetica è un business lasciato in mano alle imprese e ai

Leggi di più

Comunicati/Società · Eventi

La Montagna di chi legge.

  • Settembre 18, 2023

Giornata nel bosco tra libi, arte e poesia 24 settembre 2023 – MABOS – MUSEO D’ARTE DEL BOSCO DELLA SILA Contrada Granaro – Sorbo San Basile (CZ)

Leggi di più

Altri mondi

Ciao Gino

  • Agosto 13, 2023

Leggi di più

Altri mondi · Beni comuni · La disciplina della terra

Messina, il 12 agosto il corteo No Ponte per le vie del centro

  • Agosto 7, 2023

  Partenza fissata alle 18 da Piazza Cairoli. In programma anche un campeggio di tre giorni. In autunno prevista una manifestazione nazionale MESSINA. Dopo il corteo del 17 giugno, con migliaia di persone per le strade di Torre Faro, il movimento No Ponte torna a manifestare per esprimere la propria

Leggi di più

Pagina 7 di 54« Prima«...56789...203040...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.150

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.

    Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).

    Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791

    È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.

    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto! 

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato n. 12611 della Regione Calabria con migrazione al RUNTS in data 29.10.2022
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più