• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale
    • I più popolari

      Tutto il tempo

    • UN’ALTRA STORIA

      7 commenti

    • Da Napoli a San Giovanni in Fiore – Un Battista inedito di Giovanni da Nola

      2 commenti

    • Ultime notizie

      Cosa c'è di nuovo?

    • Workshop SILA SCIENZA: proposta di un modello di scienza partecipata per la sostenibilità

      Maggio 19, 2025

    • SU LA TESTA!

      Maggio 8, 2025

    • Commenti

      Più recenti

    • Hamed Akrami‬‏:

      L’italiano per tutti. Corso di lingua italiana per stranieri

    • Carmela:

      Al via l’organizzazione della 14ª Edizione della Sagra della Castagna a Cotronei

  • Previous
  • Next

La disciplina della terra

5ª edizione dell’evento “Donne in montagna” 09 marzo 2025

  • Marzo 5, 2025

  #animeinarmonia… “In un unico ballo, sentiremo cantare le foglie.  La loro voce riempirà di dolcezza i nostri corpi e sentiremo il calore di Madre Natura, quello che culla i nostri sogni e da significati infiniti alla nostra vita.” Vieni a scoprirli in un’esperienza unica in cui uomo e natura

Leggi di più

Percorsi culturali

PORTAMI AL MARE

  • Febbraio 25, 2025

Presentazione del libro “Portami al mare” di Domenico Latino, Officine Editoriali da Cleto   SABATO 1 MARZO 2025 – ORE 16:30 SALA CONSILIARE COTRONEI   IN VIAGGIO PER LA CALABRIA CON IL GARANTE DELLA SALUTE TRA DIRITTI NEGATI E SPERANZE RITROVATE

Leggi di più

Altri mondi

Anniversario della STRAGE di Steccato di Cutro

  • Febbraio 24, 2025

Leggi di più

Altri mondi

MEMORIA, VERITA’ E GIUSTIZIA per CUTRO E LE ALTRE STRAGI 

  • Febbraio 18, 2025

  CAROVANA per UNA CALABRIA APERTA E SOLIDALE con CARAVANA ABRIENDO FRONTERAS E CAROVANE MIGRANTI Nel luglio del 2023, ad un anno della strage del Barrio Chino la Carovana Abriendo Fronteras era a Melilla. Tra i testimoni una madre messicana che cerca i suoi quattro figli, la sorella di uno scomparso

Leggi di più

Altri mondi

Anniversario Strage di Cutro: le iniziative della ‘Rete 26 febbraio’ a due anni del naufragio

  • Febbraio 18, 2025

Il programma prevede eventi che si svolgeranno dal 23 al 28 febbraio prossimi tra Cutro, Crotone, Cosenza e Botricello, alla presenza di alcuni familiari delle vittime e sopravvissuti. Ricordo, riflessione, proposta. Sono le parole chiave che caratterizzeranno il ricco programma di eventi promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del

Leggi di più

La disciplina della terra

PROGGETTU CHI PARTISTI DI LA FRANCI         

  • Febbraio 17, 2025

         I cittadini di Scilla e Bagnara riuniti in assemblea  E PRONTI A CANTARLE DI SANTA RAGIONE AI PUBBLICI POTERI  CHE NON CURANO IL PUBBLICO INTERESSE Un tempo si poteva affermare con ragione che l’unica cosa certa della vita era la morte. In questo momento storico la

Leggi di più

La disciplina della terra

Rinnovabili si, ma non così. Giornata di mobilitazione a Scilla contro il progetto “Favazzina”

  • Febbraio 3, 2025

Rinnovabili si, ma non così. Giornata di mobilitazione contro il progetto “Favazzina” firmato dalla multinazionale Edison S.p.A., che prevede la costruzione di un impianto di accumulo idroelettrico mediante pompaggio dell’acqua marina, tra le coste di Favazzina e il versante di Melia. Un impianto che rischia di pregiudicare il paesaggio e

Leggi di più

La disciplina della terra

CONTROVENTO CALABRIA: DA DUE ANNI CONTRO L’INGANNO DELL’ENERGIA PULITA

  • Gennaio 25, 2025

Il Coordinamento regionale CONTROVENTO CALABRIA compie tra poco due anni. Il movimento è nato spontaneamente da gruppi, associazioni, cittadini e comitati locali provenienti da esperienze diverse ma con l’obiettivo comune di coinvolgere cittadini e cittadine, amministratori locali per arrestare la corsa alla distruzione della nostra terra con l’inganno dell’energia pulita.

Leggi di più

La tela del ragno

Cena Asp, Luca Garofalo: «Severi sui tagli ai disabili, ma non per loro»

  • Gennaio 25, 2025

  Sdegno del 35enne di Cotronei affetto da una malattia degenerativa che commenta così il “banqueting” voluto dal commissario Brambilla per l’Atto aziendale   di Giuliano Carella – la Provincia KR 24 January 2025   CROTONE «Non trovo giusto che vengano spesi 6.000 euro per una cena solo per discutere

Leggi di più

La disciplina della terra

L’anno che verrà. Gli auguri del Coordinamento regionale Controvento

  • Gennaio 9, 2025

Scriviamo per la prima volta nel 2025 ed è un piacere sparpagliare un po’ di auguri per l’anno nuovo. Prima di tutto li facciamo a noi stessi, cioè al Coordinamento regionale calabrese Controvento, perché sia sorretto dalla buona sorte il nostro impegno nella difesa del territorio e della vita dal

Leggi di più

Pagina 2 di 54«12345...102030...»Ultima »
  • COTRONEInforma n.151

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.

    Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).

    Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791

    È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.

    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto! 

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato n. 12611 della Regione Calabria con migrazione al RUNTS in data 29.10.2022
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più