La leggenda di Berenice
La biblioteca della Follia e Il Barattolo presentano il libro di Mariarosa Stumpo “La leggenda di Berenice”. Sabato 17 maggio alle 17.30 c/o sede Il Barattolo, Via Laghi silani 149 – Cotronei
La biblioteca della Follia e Il Barattolo presentano il libro di Mariarosa Stumpo “La leggenda di Berenice”. Sabato 17 maggio alle 17.30 c/o sede Il Barattolo, Via Laghi silani 149 – Cotronei
Il Comune di Cotronei, in collaborazione con l’Ambito territoriale sociale di Mesoraca e il Co.Pro.S.S. di Crotone, annuncia l’avvio a breve del progetto “Il Mio Amico”, iniziativa finalizzata all’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità. Finanziato con il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, il progetto prevede la realizzazione di
Cotronei Piazza della Solidarietà Sabato 10 Maggio 2025 – Con autoemoteca Info e prenotazioni: 3284677791 3519637981
Altri mondi · No Home · Video
Sabato 26 aprile 2025, in piazza Cardusio a Milano. L’attenzione è catturata dal mitico Volkswagen in stile “figli dei fiori”. È il “Tao love bus”, rock ‘n ‘roll tour in movimento. Nella originale band anche il nostro amico Francesco Coriale che, per l’occasione, invia un saluto alla comunità di Cotronei.
AMBITO SOCIALE DI MESORACA COMUNI DI: COTRONEI, MESORACA, PETILIA POLICASTRO, ROCCABERNARDA, SANTA SEVERINA AVVISO PUBBLICO Si rende noto che il Co.Pro.S.S., Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali, con sede in Crotone, attiverà il “Servizio di Assistenza Domiciliare Disabili ( SADD) a favore di soggetti disabili ” residenti nel Comuni di:
Con la partecipazione attiva dell’Amministrazione comunale di Cotronei, l’Unitalsi propone l’appuntamento “Caccia alla solidarietà”, in programma domenica prossima 6 Aprile: alle ore 16 in Piazza della Solidarietà.L’iniziativa, con l’importante collaborazione delle associazioni “El Tipitipitero Dance Club” e “Mamme Margherita”, consiste in una caccia al tesoro, accompagnata da animazione e spettacoli
Dopo una serie di incontri nella Sala delle conferenza, lo scorso 1° aprile si è costituito il Comitato Cittadino di Cotronei, formato da circa 40 persone che hanno nominato a presidente Francesco Barilaro e vice Nicola Scavelli. Il Comitato nasce per dare dinamicità all’organizzazione della festa patronale prevista tra
L’8 marzo 2025, per la Giornata internazionale della donna, alle ore 16, in via Vallone delle Pere (fronte parco giochi), la Commissione Pari opportunità del Comune di Cotronei provvederà alla piantumazione di un albero di mimosa, simbolo di forza, dignità e unità. Si tratta di un gesto simbolico per sottolineare
Domenica 9 marzo, presso la Sala consiliare in Piazza della Solidarietà, si terrà la terza giornata di raccolta di sangue dell’anno 2025 con emoteca, dalle ore 08:00 alle ore 10:30. Dall’ ultima donazione devono trascorrere 180 giorni per le donne e 90 per uomini. Per i gruppi B e AB i donatori saranno contatti personalmente. È
Carnevale 2025 a Cotronei: colori, gioia, condivisione e comunità Per l’organizzazione del Carnevale, l’amministrazione comunale di Cotronei ha coinvolto le associazioni, l’oratorio, la parrocchia e il comitato dei genitori, con l’idea che la condivisione e la collaborazione sono sempre fondamentali. Così è venuto fuori un programma di tutti e per
Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.
Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).
Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791
È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!