• Applicazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Cotroneinforma

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • Beni comuni
    • Acqua
    • La disciplina della terra
      • Vertenza Punta Scifo Crotone
    • Rifiuti
    • Discarica Spuntone-Chianette
    • Vertenza Soakro
      • Comunicati stampa e missive
      • Altri documenti
    • Acqua in Comune
  • Vil denaro
    • Economia e Lavoro
    • STOP TTIP
  • Altri mondi
  • Social
  • La tela del ragno
  • Percorsi culturali
    • Voci di periferia
    • Ultrasuoni
  • Comunicati/Società
  • Eventi
  • Fronte redazionale

Categoria: STOP TTIP

STOP TTIP

Il nuovo TTIP parte con l’ok dell’Italia

  • Aprile 17, 2019

Ieri, 15 aprile, tutti i governi dell’Unione – eccetto la Francia, contraria, e il Belgio, astenuto – hanno dato il via libera ai mandati chiesti dalla Commissione europea per negoziare un nuovo accordo transatlantico di liberalizzazione del commercio con gli Stati Uniti. Una nuova versione del TTIP, anche se a

Leggi di più

STOP TTIP

Il Parlamento UE boccia il ri-TTIP: ora la parola passa ai Governi

  • Marzo 15, 2019

La notizia è appena arrivata, e tra qualche ora conosceremo tutti i dettagli. Oggi il Parlamento europeo ha affrontato il voto di una risoluzione non vincolante d’indirizzo rispetto al doppio mandato da concedere alla Commissione europea per negoziare il Ri-TTIP: la vecchia deregulation commerciale e degli standard respinta da quasi

Leggi di più

Di più

STOP TTIP

Diritti per le persone, regole per le multinazionali: al via la Campagna europea

  • Gennaio 23, 2019

Al via, in sedici Paesi europei, la campagna internazionale “Stop ISDS – Diritti per le persone, regole per le multinazionali” che chiede lo stralcio delle clausole arbitrali da tutti gli accordi commerciali e di investimento in vigore e in fase di trattativa e invita gli Stati membri ad approvare un

Leggi di più

STOP TTIP

No al TTIP Zombie di Juncker e Trump: scriviamo agli eurodeputati

  • Luglio 27, 2018

Nella più totale assenza di trasparenza e forzando il bilanciamento di poteri tra le istituzioni europee, il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha rilanciato le trattative per il TTIP con Donald Trump. L’intenzione di Bruxelles è nominare un ristretto gruppo di tecnici che avvii il negoziato con la controparte statunitense.

Leggi di più

STOP TTIP

CETA, no alla ratifica: protesta a Montecitorio con associazioni, sindacati e Regioni

  • Luglio 10, 2017

Migliaia di persone hanno manifestato stamattina in piazza Montecitorio per dire no alla ratifica del CETA, l’accordo di commerciale tra Unione Europea e Canada. Il sit in, organizzato da Coldiretti insieme alla campagna Stop TTIP Italia, Cgil, Arci, Adusbef, Movimento Consumatori, Legambiente, Greenpeace, Slow Food, Federconsumatori, Acli Terra e Fair

Leggi di più

STOP TTIP

CETA: l’europarlamento boccia ricorso alla Corte di Giustizia Europea

  • Novembre 23, 2016

CETA: l’europarlamento boccia ricorso alla Corte di Giustizia Europea Stop TTIP Italia: “Fatto grave e preoccupante. Mettiamo gli eurodeputati sotto pressione e chiediamo conto delle loro azioni” Con 419 voti contrari e 258 favorevoli, il Parlamento europeo ha da poco bocciato la proposta di far esprimere la Corte di Giustizia

Leggi di più

Eventi · STOP TTIP

Incontro Stop TTIP San Giovanni in Fiore

  • Giugno 17, 2016

Che cos’è il TTIP e come cambierà le nostre viste – 21 Giugno ore 17.30 Palazzo Romei – Piazza Abate Gioacchino – San Giovanni in Fiore

Leggi di più

STOP TTIP

TTIP: apre la sala di lettura per parlamentari italiani. Ma le regole sono inaccettabili

  • Giugno 1, 2016

Dopo le pressioni esercitate dalla Campagna Stop TTIP, presso il Ministero dello Sviluppo economico verrà aperta una stanza in cui i parlamentari avranno a disposizione i testi negoziali. Potranno entrare sotto scorta e solo dopo aver deposto gli effetti personali. Una volta usciti, non potranno divulgare il contenuto delle carte.

Leggi di più

STOP TTIP

Il Consiglio Comunale aderisce alla campagna Stop TTIP

  • Maggio 14, 2016

Il Consiglio Comunale di Cotronei ha aderito in data 4 maggio 2016 alla campagna Stop TTIP. Prendo atto che il Consiglio così come suggerito dal delegato del Coordinamento Stop TTIP Calabria ha ratificato la decisione prima del 7 maggio, così come richiesto, giorno del corteo nazionale contro il TTIP a

Leggi di più

STOP TTIP

UNICAL: MOLTO PARTECIPATA L’ASSEMBLEA CON DI SISTO

  • Aprile 22, 2016

Partecipatissimo l’incontro che si è svolto il 20 aprile all’Università della Calabria e che ha visto come ospite Monica Di Sisto, vice-presidente dell’associazione Fairwatch Italia che era a Rende in qualità di portavoce nazionale della Campagna Stop TTIP Italia. All’interno di un’aula gremita oltre ogni limite di posto, studenti, associazioni,

Leggi di più

Pagina 1 di 212»
  • COTRONEInforma n.150

     

    138

    "Disponibile online"

  • 138

  • 5x1000
  • IL 5 X 1000 A COTRONEINFORMA

     

    Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi per il 2023, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.

    Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).

    Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791

    È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.

    Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto! 

  • VIDEO-INCHIESTA - L'ACQUA, IN ITALIA E' UN DIRITTO?

    135

  • Poster_delibera
  • Home
  • Categoria: STOP TTIP
  • Ultime notizie
  • Archivio
    • Giornali
    • Libri
    • Progetti
      • Orme d’inchiostro
      • Vent’anni
    • 30 anni Agorà Kroton
  • Galleria
    • Foto
      • Il manicomio e Ligabue
    • Video
    • Audio
  • Donazioni
  • Link amici
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2021
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
    • Elezioni Amministrative 2016
      • Liste
      • Articoli
      • Comunicati stampa
  • Bilancio
    • Bilancio 2022
    • Bilancio 2023
    • Bilancio 2024
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Cotroneinforma
Registrazione Tribunale di Crotone n. 75 del 17.10.1996 - decreto 04.11.2004
Iscrizione ROC n. 14887 del 28.10.2000
Iscrizione Registro Nazionale del Volontariato repertorio n. 60297
Direttore responsabile: Giuseppe [Pino] Fabiano
Progetto grafico e impaginazione: Chiara Levato e Ilaria Fabiano

Associazione culturale di volontariato Cotroneinforma
Presidente: Giuseppe Guarascio
Vicepresidente: Gino Grassi

Webmaster: Carmine Daniele Perrini

Email: cotroneinforma@libero.it

Licenza Creative Commons
Quest'opera di http://cotroneinforma.org è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.AcconsentoLeggi di più