IL DEBITO AI TEMPI DEL COVID
Il piccolo volume “IL DEBITO AI TEMPI DEL COVID” realizzato da Cadtm Italia (Comitato per l’annullamento dei debiti illegittimi) IL DEBITO AI TEMPI DEL COVID giugno 21
Il piccolo volume “IL DEBITO AI TEMPI DEL COVID” realizzato da Cadtm Italia (Comitato per l’annullamento dei debiti illegittimi) IL DEBITO AI TEMPI DEL COVID giugno 21
10-12 settembre 2021 New Camping “Le Tamerici” via della Cecinella 3 Cecina Mare (LI) Università estiva 2021 di Attac Italia “Città, Comuni e territori della cura” Programma Venerdì 10 settembre 2021 ore 15.00 – 17.00 “Città e territori dopo la pandemia” dialogo con Ilaria Agostini (Dottora di
+++ RIPRENDIAMO IL PERCORSO DEL COORDINAMENTO DEI COMITATI E DEI MOVIMENTI CALABRESI +++ I potenti del mondo, da Trump a Orban, da Erdogan all’ex ministro dell’inferno e della paura, hanno solo progetti e slogan negativi. Chiusura dei porti, filo spinato, guerra preventiva, odio verso tutte le “diversità”, daspo dalle
Oggi i cambiamenti climatici rappresentano una crisi ambientale collettiva e globale, e minacciano il godimento dei diritti fondamentali dell’individuo quali il diritto alla vita, alla vita familiare, all’ambiente salubre, alla salute ed altri. Tra di essi, va ricompreso anche il diritto (di ultima generazione) ad un clima sicuro. Con questa
A distanza di sette anni dal memorabile 2 agosto 2012 che squarciava il muro delle menzogne sulla fabbrica della morte dovremmo esserci lasciati alle spalle quel sistema che ha portato al soffocamento del territorio e della comunità, sottraendo linfa dal tessuto sociale nei decenni precedenti. Dovremmo aver conquistato qualcosa in
Beni comuni · La disciplina della terra
Dopo la diretta Facebook del Presidente Conte c’è finalmente chiarezza e come abbiamo sempre sostenuto: amici dalle parti del governo non ne abbiamo mai avuti. La manfrina di tutti questi mesi giunge alla parola fine e il cambiamento tanto promesso dal governo, getta anche l’ultima maschera, allineandosi a tutti i
A DIFESA DEL NOSTRO SUD ASSEMBLEA MERIDIONALE Comitati, associazioni e realtà sociali contro le devastazioni ambientali, le grandi opere inutili e dannose, il cambiamento climatico, per la salu te e la giustizia ambientale. doc Assemblea Meridonale 9 GIUGNO APPELLO ass. naz. ROMA 22 GIUGNO
Comitati, associazioni e realtà sociali contro le devastazioni ambientali, le grandi opere inutili e dannose, il cambiamento climatico, per la salu te e la giustizia ambientale. 09 GIUGNO 2019 – Rende (CS) doc Assemblea Meridonale 9 GIUGNO Coordinamento dei Comitati del Sud 29/05/2019
Report dell’Assemblea Nazionale di Napoli Difficile restituire in un report la ricchezza e la complessità espresse nell’assemblea nazionale di Napoli. Il primo dato che è emerso con una forza che ha sorpreso tutte e tutti è stata l’enorme partecipazione di realtà meridionali che, fino a questo momento, ancora non avevano
APPELLO PER L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL 3 MARZO A NAPOLI La lotta per la giustizia ambientale e climatica sta diventando uno strumento di ricomposizione per molte delle vertenze che caratterizzano il nostro paese: dalle grandi opere alla devastazione dei territori; dai presidi in difesa della sanità pubblica alle lotte per un
Riteniamo utile informare che nella compilazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti potranno sostenere Cotroneinforma destinando il 5×1000 a favore della nostra associazione.
Questo è possibile poiché Cotroneinforma ha adeguato il proprio Statuto alle norme vigenti sugli Enti del Terzo Settore (ETS), ottenendo il Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).
Pertanto, per destinare il 5×1000 sarà sufficiente sottoscrivere l’apposito riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART, 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISERITTE ALL’ANAGRAFE”, e indicare il codice fiscale di Cotroneinforma: 91012240791
È una forma di finanziamento importante per un giornale e un’associazione che, per scelta, da trent’anni non ha voluto dipendere da nessuno. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per la stampa del giornale.
Donarci il 5 x 1000 non ti costa nulla e per noi vuol dire molto!